Indirizzi Pec e sede italiana delle principali compagnie aeree
Si ritiene utile fornire una lista con i contatti delle principali compagnie aeree per coloro che avessero necessità di inoltrare richieste di rimborso o risarcimento danni.
Continua...Si ritiene utile fornire una lista con i contatti delle principali compagnie aeree per coloro che avessero necessità di inoltrare richieste di rimborso o risarcimento danni.
Continua...La possibilità per il titolare di un marchio di opporsi alle vendite online non autorizzate dei propri prodotti all'interno dell'Unione Europea.
Continua...Facebook assegna maggior valore ai post che ricevono più interazioni, così che l'aver espresso il proprio gradimento tramite like e condivisioni concorre alla maggior diffusione del post discriminatorio.
Continua...I criteri di attribuzione della colpa nel frequentissimo caso del pedone che, attraversando sbadatamente al di fuori delle strisce pedonali, viene travolto da un mezzo in transito.
Continua...In caso di effetti dannosi derivanti dalla somministrazione di un vaccino, è possibile ottenere un ristoro economico oppure, avendo espresso il proprio consenso, si libera lo Stato da qualsiasi tipo di responsabilità?
Continua...Cosa rischia il soggetto che, sottoposto a misura di isolamento domiciliare poiché positivo o contatto stretto di positivo, viene sorpreso mentre è fuori casa?
Continua...La condotta consistente nel palpeggiamento dei glutei può essere ricondotta nell'ambito della semplice molestia, o integra il ben più grave delitto di cui all'art. 609-bis?
Continua...Esercizio del diritto di assistenza difensiva in caso di accertamento tecnico urgente.
Continua...Criteri di imputazione della responsabilità e legittimazione passiva.
Continua...Sinistri stradali: anche in caso di violazione macroscopica da parte di uno dei conducenti dei veicoli coinvolti, l'altro ha sempre l'onere di provare la correttezza della propria condotta.
Continua...Schiamazzi, sporcizia e degrado nel quartiere residenziale: Comune condannato ad un maxi-risarcimento.
Continua...Quali sono i criteri per quantificare la lesione del diritto alla riservatezza? È sempre possibile ottenere un risarcimento?
Continua...Tribunale di Reggio Emilia, sentenza n. 54 del 2021: DPCM incostituzionale, il reato di falso in autocertificazione non sussiste.
Continua...Danni da insidia stradale: responsabilità del Comune anche se il passante è distratto
Continua...A fronte di migliaia di procedimenti penali aperti per il reato di abuso d'ufficio, soltanto poche decine si concludono effettivamente con una sentenza di condanna.
Continua...Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne. La Corte di Cassazione cambia idea. Nota a Cassazione Civile, Sez. I, ord. 14 agosto 2020, n. 17183 - Pres. Giancola, Rel. Nazzicone.
Continua...Come individuare, con precisione, tali luoghi? Quali criteri per stabilire se sussista o meno il rischio di assembramento ed evitare sanzioni?
Continua...Le norme di riferimento per la tutela degli animali e le nuove proposte legislative attualmente in esame alla camera.
Continua...I criteri attraverso cui ricondurre il grave fallo di gioco nell'ambito del diritto penale ed i margini di operatività della c.d. scriminante del "rischio consentito" .
Continua...Doveroso svolgere la compliance aziendale in riferimento ai protocolli sanitari ministeriali per escludere rivalse INAIL, azioni risarcitorie civili o procedimenti penali nei confronti del datore per il contagio avvenuto all'interno della sua azienda.
Continua...Quando si ravvisano gli estremi dell'ingiuria o della diffamazione? In cosa differiscono? Quali tutele?
Continua...Procedimento penale per chi non rispetta le regole contenute nel "Decreto Conte". Quali possibili strategie difensive?
Continua...